Progetto FAMI SOFT II - Sistema Offerta Formativa Toscana italiano per stranieri II
PROG-2505
CUP: D53H18000160007
- Convenzione tra C.P.I.A. 1 GROSSETO PARTNER DI PROGETTO e C.P.I.A. 1 SIENA per la realizzazione del Progetto SOFT II - Sistema Offerta Formativa Toscana italiano per stranieri II - fami 2014-2020 - Piani regioanali di formazione linguistica 2018-2021 - CODICE: PROG-2505 - CUP D53H18000160007;
- Addedum alla Convenzione sottoscritta il 16/04/2019 tra C.P.I.A. 1 GROSSETO PARTNER DI PROGETTO e C.P.I.A. 1 SIENA del Progetto SOFT II - Sistema Offerta Formativa Toscana italiano per stranieri II - fami 2014-2020 - Piani regioanali di formazione linguistica 2018-2021 - CODICE: PROG-2505 - CUP D53H18000160007.
Il C.P.I.A. 1 Siena ha avviato, a partire dal mese di giugno 2019, il Progetto “SOFT II – SISTEMA OFFERTA FORMATIVA TOSCANA: ITALIANO PER STRANIERI II” FAMI 2014-2020 – Piani regionali di formazione linguistica 2018-2021 - CODICE: PROG-2505 – CUP: D53H18000160007.
Tale iniziativa è cofinanziata dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, OS 2 Integrazione / Migrazione legale – ON 2 – Integrazione – Formazione civico linguistica – Piani regionali formazione linguistica 2018-2021 e promossa dalla Regione Toscana, in partenariato con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, l’Università di Siena ed il C.P.I.A. 1 Grosseto.
Il Progetto persegue la finalità di realizzare un Piano regionale per la formazione civico-linguistica di cittadini stranieri, in conformità con le indicazioni ministeriali, attraverso l’organizzazione ed erogazione di corsi di apprendimento della lingua italiana ed educazione civica rivolti a cittadini di Paesi Terzi regolarmente soggiornanti sul territorio della Regione Toscana. Le azioni formative hanno come obiettivo il coinvolgimento di circa 2.500 destinatari cittadini di Paesi Terzi regolarmente soggiornanti sul territorio regionale, di età compresa tra i 16-65 anni, con particolare attenzione ai giovani nella fascia 16-18 (fuori dal circuito scolastico), ivi compresi i titolari di protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria; sono esclusi da tali azioni i richiedenti asilo, secondo quanto disposto dal Regolamento (UE) n. 516/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014.
Il C.P.I.A. 1 Siena amplia, quindi, la propria Offerta Formativa per i cittadini di Paesi Terzi con corsi gratuiti, i cui livelli linguistici sono di seguito dettagliati:
Moduli accoglienza/orientamento (20h) N. 10 MODULI |
Pre A1 (sperimentale) (150 h) N. 2 CORSI |
A1 (100 h) N. 5 CORSI |
A2 (80 h) N. 3 CORSI |
Tali corsi sono finalizzati al rilascio di un attestato di conoscenza della lingua italiana valido ai fini dell’Accordo per l’integrazione.
I corsi proposti sono svolti a Siena e provincia, a partire dal mese di giugno 2019 fino sino al mese di giugno 2022.
Per avere informazioni sui corsi FAMI SOFT II è possibile telefonare ai seguenti numeri 0577/986673 - 0577/986674 della Segreteria del C.P.I.A. 1 Siena ed effettuare l’iscrizione utilizzando il modello sottostante:
Scarica il format di iscrizione ai corsi FAMI SOFT II.
Possono iscriversi tutti i cittadini extracomunitari (dai 16 a 65 anni di età) regolarmente soggiornanti in Italia.
Ulteriori informazioni sui corsi di italianoL2 in ambito regionale sono disponibili sul sito:
Piattaforma di supporto per i corsi di italiano per stranieri dei CPIA toscani.