I progetti ERASMUS+ del CPIA

Il CPIA 1 Siena si impegna a sviluppare una dimensione internazionale all’interno e all’esterno dell’istituto, partecipando al programma Erasmus+ come coordinatore e partner di progetti europei.

A partire dal 2018, il CPIA ha avviato il progetto Erasmus+ KA104 di mobilità dello staff, “CPIA in Europa: condividere, confrontare, migliorare”, in consorzio con i CPIA di Grosseto, Lucca e Pistoia. Le attività del progetto, tuttora in corso, hanno permesso l’organizzazione di quattro flussi di job shadowing in Spagna, Belgio, Irlanda e Francia e quattro corsi di formazione strutturati sui seguenti argomenti: uso delle tecnologie nella didattica, gestione dei progetti internazionali, metodologie di insegnamento di L2. Il progetto si conclude a maggio 2021 con l’organizzazione di un evento di disseminazione finale.

Il CPIA 1 Siena ha inoltre partecipato alla call Erasmus+ 2020 presentando due progetti che sono stati approvati dall’Agenzia Nazionale Erasmus+:

• “International Training 4 Successful Adult Learning”, progetto Erasmus+ KA104 che include quattro istituzioni scolastiche: due Istituti superiori (IIS “G.Caselli” di Siena, IIS “P.Artusi” di Chianciano) e due CPIA (CPIA 1 Siena, CPIA 1 Prato). Il progetto è coordinato dall’IIS “G.Caselli” di Siena. L’obiettivo comune è creare una rete regionale per realizzare un progetto di mobilità internazionale e per promuovere la formazione del personale impegnato nell’istruzione degli adulti. 
• “Together to succeed: a European network for adult education”, progetto Erasmus+ KA204: un partenariato strategico che coinvolge quattro istituti: due CPIA italiani (CPIA 1 Siena e CPIA 1 Grosseto), un istituto spagnolo (CFA “Francesc Layret”) e un istituto francese (GIP FCIP di Parigi). I quattro enti coinvolti hanno in comune l’EdA - educazione degli adulti e un interesse a favorire il miglioramento della qualità della propria offerta formativa attraverso lo sviluppo di reti e collaborazioni internazionali.


Il CPIA 1 Siena partecipa all’accreditamento Erasmus nell’ambito del programma 2021-2027 come membro del consorzio coordinato da USR Toscana. L’accreditamento fa parte dell’Azione chiave 1 del nuovo programma Erasmus di mobilità internazionale e permette di costruire un Piano Erasmus a lungo termine attraverso l’organizzazione di mobilità che soddisfino determinati standard di qualità. La partecipazione al consorzio permetterà di rafforzare il lavoro in rete tra i CPIA della regione Toscana, di ampliare la cooperazione con gli istituti di secondo livello, nonché di consolidare il processo di internalizzazione già in atto all’interno del nostro istituto.

 

Scheda progetto ERASMUS+ KA104/2018

Scheda progetto ERASMUS+ KA104/2020

Scheda progetto ERASMUS+ KA204/2020

 

Padlet dei progetti

"CPIA in Europa: condividere, confrontare, migliorare"

Erasmus+ KA104/2020 "Formazione internazionale per un apprendimento efficace"

 

Erasmus+ KA204/2020 "Together to succeed: a European network for adult education" 2020-1-IT02-KA204-079888– Call 2020

La scheda del progetto è la seguente: KA204_2020_Scheda_progetto.pdf  2020-1-IT02-KA204-079888– Call 2020

“The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein” 
 

Le attività, gli esiti ed i risultati del progetto sono visionabili ai seguenti link:

 
2) Video-presentazione del progetto: https://youtu.be/kRJ9u0w_Pj8